Olio extra vergine di grande freschezza e profumatissimo; ricco di sfumature tra il pomodoro verde e la mandorla dolce e con una punta di amaro e piccante nel finale. Un olio di alta qualità che ci ha stupito e divertito dal primo assaggio per la sua singolarità. È nata così questa edizione limitata, pensata come una breve esperienza sensoriale d’eccezione, un incontro, ogni bottiglia è numerata a mano, disponibile solo nel formato da 250ml.
Da un uliveto di 550 piante di Ascolana Tenera, a Roseto degli Abruzzi, nella zona di produzione dell’oliva Ascolana del Piceno da Denominazione di Origine Protetta (DOP).
Raccolta olive: 3 ottobre 2021
Metodo di raccolta: Manuale
Molitura olive: 3 ottobre 2021, a meno di 6 ore dalla raccolta
Conservare al riparo dalla luce e dal calore.