Ascolana Tenera

Una delle 1904 bottiglie

1904 bottiglie

da 250 ml del nostro nuovo Monocultivar

Olio extra vergine di grande freschezza e profumatissimo; ricco di sfumature tra il pomodoro verde e la mandorla dolce e con una punta di amaro e piccante nel finale.

Un olio di alta qualità che ci ha stupito e divertito dal primo assaggio per la sua singolarità.
È nata così questa edizione limitata, pensata come una breve esperienza sensoriale d’eccezione, un incontro, una scoperta.

Ogni bottiglia è numerata a mano, disponibile solo nel formato da 250ml.

Olivetta
Background
ascolana-tenera-Montecchia-olio-eccezionale

1570 vasetti

da 580 g di olive Ascolane del Piceno DOP

Oliva polposa e compatta (almeno 4 volte il peso del nocciolo), fragrante e croccante. Dal sapore lievemente acidulo con un retrogusto piacevolmente amaro. Un prodotto fedele al frutto da valorizzare nella sua naturalezza.

Per restare aderenti alla tradizione, nella salamoia è presente il finocchietto, che offre note aromatiche e rende l’esperienza dell’Ascolana del Piceno DOP ancora più autentica.

Ogni vasetto è numerato a mano, disponibile solo nel formato da 500g.

Olivetta
Background
Uno dei 1570 vasetti
olive-ascolana-tenera-frantoio-montecchia-olive-eccezionali

Abbiamo preso in gestione l’uliveto nel 2019 dopo anni di scarse cure.
Da quel momento gli sono state rivolte attenzione e gentilezza particolari, anche per la delicatezza che contraddistingue la cultivar Ascolana Tenera.
Potature di riforma, interventi mirati e monitoraggio di ogni fase fenologica hanno dato risultati di cui siamo orgogliosi.

Oggi l’uliveto, al confine meridionale della zona di produzione dell’Ascolana Tenera del Piceno DOP in provincia di Teramo, è tornato al meglio della sua produttività, qualitativa e quantitativa.

Complice dell’eccellenza di questo prodotto è stata una stagione olivicola pressoché perfetta. Sappiamo che non sarà sempre così.

Ringraziamo dunque, come sempre, anche la Natura.

Olivetta
Olivetta

Ascolana Tenera

1904 bottiglie

da 250 ml del nostro nuovo Monocultivar

Olio extra vergine di grande freschezza e profumatissimo; ricco di sfumature tra il pomodoro verde e la mandorla dolce e con una punta di amaro e piccante nel finale.

Un olio di alta qualità che ci ha stupito e divertito dal primo assaggio per la sua singolarità.
È nata così questa edizione limitata, pensata come una breve esperienza sensoriale d’eccezione, un incontro, una scoperta.

Ogni bottiglia è numerata a mano, disponibile solo nel formato da 250ml.

Background
Olivetta
ascolana-tenera-frantoio-montecchia
ascolana-tenera-Montecchia-olio-eccezionale

1570 vasetti

da 580 g di olive Ascolane del Piceno DOP

Oliva polposa e compatta (almeno 4 volte il peso del nocciolo), fragrante e croccante. Dal sapore lievemente acidulo con un retrogusto piacevolmente amaro. Un prodotto fedele al frutto da valorizzare nella sua naturalezza.

Per restare aderenti alla tradizione, nella salamoia è presente il finocchietto, che offre note aromatiche e rende l’esperienza dell’Ascolana Tenera del Piceno DOP ancora più autentica.

Ogni vasetto è numerato a mano, disponibile solo nel formato da 500g.

Background
Olivetta
Vasetti-ascolana-tenera-frantonio-Montecchia
olive-ascolana-tenera-frantoio-montecchia-olive-eccezionali

Abbiamo preso in gestione l’uliveto nel 2019 dopo anni di scarse cure.
Da quel momento gli sono state rivolte attenzione e gentilezza particolari, anche per la delicatezza che contraddistingue la cultivar Ascolana Tenera.
Potature di riforma, interventi mirati e monitoraggio di ogni fase fenologica hanno dato risultati di cui siamo orgogliosi.

Oggi l’uliveto, al confine meridionale della zona di produzione dell’Ascolana del Piceno DOP in provincia di Teramo, è tornato al meglio della sua produttività, qualitativa e quantitativa.

Complice dell’eccellenza di questo prodotto è stata una stagione olivicola pressoché perfetta. Sappiamo che non sarà sempre così.

Ringraziamo dunque, come sempre, anche la Natura.

Olivetta
Olivetta